Archivi categoria: Filosofia politica

La solitudine dell’eroismo civile

Venerdì scorso, presso il Palazzo delle Stelline in Corso Magenta, ho assistito alla presentazione dell’ultimo libro di Umberto Ambrosoli: Ostinazione civile. Idee e storie di una rigenerazione civica (Guerini e Associati, Milano 2016). L’autore è stato intervistato da Daniela Mainini, presidente del Centro Studi Grande Milano, una istituzione che opera da anni mettendo in campo iniziative di grande spessore culturale.

ostinazione civileAl centro del libro di Ambrosoli sono i valori fondanti di una comunità politica. In primo luogo, la legalità, il rispetto delle regole che ha senso nella misura in cui risponde all’utilità sociale, al senso profondo di una comunità. Il titolo del volume, Ostinazione civile, esprime la passione per la buona politica che deve orientare l’agire quotidiano di chi è chiamato a ruoli di responsabilità pubblica. L’uomo pubblico deve agire per il bene comune nell’interesse esclusivo dei cittadini contro la prepotenza dei più forti, che tendono a prevaricare violando le regole per i loro interessi personali. La vera politica è tale nella misura in cui si fa umile servizio, praticata con coerenza per migliorare il benessere della comunità. Ascolto Ambrosoli e mi rendo conto che la sua ostinazione civile è un convincimento profondo, che solleva inevitabilmente il tema del rapporto di ciascuna persona con gli altri.

In un Paese come l’Italia, venato da secolari pulsioni individualiste e corporative contrarie al civismo, Ambrosoli rilancia la missione di educare i cittadini perché lo spirito pubblico prevalga sempre sull’interesse privato. Nell’ascoltare il suo discorso appassionato, il pensiero corre al fondamento dell’obbligo politico e alla cultura anglosassone della rule of law, che non è solo rispetto della legalità formale, ma ancor più il senso di appartenenza a una comunità politica fondata sui valori della libertà e del bene comune. Mi è venuta in mente la lezione di alcuni filosofi politici, in particolar modo di Alessandro Passerin d’Entrèves (1902-1985), il quale non si stancava di sottolineare l’importanza cruciale che in una democrazia liberale ha il nesso legalità-legittimità. Il fondamento di una comunità non può reggersi soltanto sulla legalità, sul rispetto esteriore delle regole; occorre che vi sia la legittimità, vale a dire il consenso dei governati sulla bontà delle leggi e sul diritto dello Stato. Un consenso che si ottiene nella misura in cui i cittadini vengono coinvolti nel funzionamento delle istituzioni politiche mediante gli istituti di democrazia diretta e rappresentativa.

Lo Stato liberaldemocratico non è un sistema di potere basato esclusivamente sul “monopolio della forza”: occorre che quella forza – per riprendere una bella espressione di Max Weber – sia “legittima”. La legittimità riposa sull’autorità dell’ordinamento costituito: i cittadini prestano obbedienza perché si riconoscono nei suoi valori fondanti. Uno Stato liberaldemocratico, uno Stato di diritto e sociale è tale non solo quando garantisce ai cittadini la “libertà positiva” – partecipazione alla vita della comunità mediante l’esercizio della democrazia diretta e della democrazia rappresentativa – ma ancor più quando si erge a salvaguardia della libertà negativa dei cittadini, quando rende operanti i diritti dell’uomo e del cittadino presenti nelle costituzioni moderne.

Oggi siamo in una situazione a dir poco allarmante: il divorzio dei cittadini dalla politica, dall’esercizio dei diritti di libertà positiva è evidente nell’astensionismo dilagante. Un fenomeno dovuto certamente alla mancanza di credibilità di una classe politica corrotta e inefficiente, ma anche all’incapacità dei partiti di intercettare il malcontento per una riforma delle istituzioni che assicuri il miglioramento della governabilità e la piena partecipazione dei cittadini alle istituzioni repubblicane.

Ricordo tuttavia che alle ultime elezioni amministrative le liste civiche hanno coinvolto strati importanti della società civile sulla base di programmi e obiettivi concreti, sia a destra che a sinistra. Un risultato certamente positivo, che tuttavia non è bastato a coinvolgere gli elettori: in un Comune come Milano, l’affluenza alle urne si è fermata al 54,67%. Insomma, per recuperare consenso la politica deve tornare ad essere credibile.

Umberto Ambrosoli ha appreso in famiglia il senso dello Stato e la passione per la buona politica. Il padre Giorgio, commissario liquidatore delle banche di Michele Sindona, sacrificò con la vita la sua dedizione alla causa della legalità. “L’insegnamento di mio padre” – avverte Umberto – “non è l’unico caso di persone che sono morte per il bene comune, che hanno anteposto il bene collettivo agli interessi individuali”. Umberto non torna sulla storia del padre, un tema che scava nel profondo della sua storia familiare. Si limita a commentare con umiltà: “Mio padre non ha sacrificato la sua vita, ha vissuto l’unica vita che avrebbe voluto vivere”.

Nell’incontro organizzato dal Centro Studi Grande Milano, Ambrosoli si sofferma soprattutto sulla sua esperienza politica. Ricorda un episodio della campagna elettorale per la corsa alla presidenza della Regione Lombardia nel 2013; un episodio che gli fece capire il senso della buona politica:

“Ricordo una giornata di lavoro intensissimo. Eravamo nel pieno della campagna elettorale per la corsa al Pirellone. Partiti da Lecco, andammo a Colico, a Sondalo e in altri comuni dell’alta Lombardia. Tornati a Lecco a notte fonda, verso le 2.30 mi chiesero un’intervista sui valori del civismo. Decisi di rilasciare l’intervista nonostante l’ora tarda. In quell’occasione, nel momento in cui occorreva essere svegli nonostante il fisico stesse per cedere alla stanchezza dopo una giornata intensa fatta di comizi e incontri elettorali, ebbi la forza d’insistere consapevole del legame profondo che ci unisce agli altri; nei comportamenti deve guidarci costantemente lo spirito di servizio perché noi politici e amministratori pubblici, rappresentando i cittadini che ci hanno eletto, dobbiamo essere d’esempio”. Il fine di un politico onesto e competente  – ricorda – “non è la vittoria ma vivere in coerenza con le sue motivazioni”.

Il libro è incentrato su questo valore civico: lo spirito di servizio, la dedizione al bene comune. Ambrosoli porta l’esempio di quanti, operando in uffici pubblici di responsabilità, hanno mostrato di non volersi piegare alla prepotenza dei forti, battendosi con coraggio fino a sacrificarsi per la legalità, per il rispetto delle regole.

MINOLTA DIGITAL CAMERA
Renata Fonte (1951-1984)

Uno dei personaggi citati nel libro è ad esempio Renata Fonte, assessore del partito repubblicano a Nardò in provincia di Lecce, uccisa dalla criminalità organizzata nel 1984 per non essersi piegata alle lobby dei costruttori che intendevano edificare nelle coste salentine in violazione delle leggi sul patrimonio naturalistico. Un delitto reso ancor più vile perché macchiato dal tradimento di un collega venduto alle mafie, ansioso di succedere alla Fonte nell’ufficio ch’ella rivestiva in Comune. Questo caso – come gli altri riportati nel libro – dimostra l’immensa solitudine che comporta l’eroismo. Chi esercita funzioni pubbliche è chiamato non solo a lavorare con probità e onestà, ma ad agire con coraggio dimostrando sul campo di avere la forza di amministrare la cosa pubblica nell’esclusivo interesse dei cittadini. Questo è il senso nobile della politica, questa deve essere l’ostinazione civile di chi è chiamato ad amministrare per il bene della comunità. Per conseguire tale traguardo occorre però una selezione nei partiti che porti ad escludere i profittatori, gli arrivisti, gli incompetenti  e – quel che più conta – i tanti Don Abbondio pronti a chinare il capo davanti alle prepotenze, vasi di terracotta in mezzo a tanti vasi di ferro.

Perchè è opportuno ricordare Sant’Ambrogio

Nel discorso tenuto il 28 gennaio 1897 alla conferenza per il quindicesimo centenario della morte di Sant’Ambrogio, un giovanissimo Angelo Mauri (1873-1936), attivo in quegli anni presso il comitato cattolico diocesano assieme a figure quali Filippo Meda e Bernardino Nogara, tracciava un efficace profilo della popolarità che il santo aveva rivestito nel corso dei secoli presso i milanesi. Noi oggi ricordiamo Mauri soprattutto come docente di storia delle dottrine economiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore, titolare di questa cattedra per volontà di padre Gemelli dalla metà degli anni Venti al 1933.

Angelo Mauri
Angelo Mauri fu eletto deputato alla Camera dei deputati negli anni 1905-09; 1919-21 e 1921-24.

Nell’intervento tenuto alla conferenza del 1897, il Mauri tesseva un vivido quadro della storia milanese facendo notare come la figura di Ambrogio fosse stata evocata dai milanesi negli episodi cruciali della storia cittadina: dalla battaglia di Parabiago (1339) alla repubblica ambrosiana (1447-1450); non mancava di ricordare perfino un istituto di credito che per tre secoli, dal 1593 all’arrivo dei francesi comandati dal generale Bonaparte, gestì le risorse del patriziato milanese: il banco di Sant’Ambrogio. Mauri osservava che i milanesi si erano appellati ad Ambrogio nei momenti più difficili, richiamando una memoria del patrono che “non illanguidita mai nell’intimità della coscienza popolare, pur d’ora in ora, a periodi, a ricorsi, manda attraverso la storia milanese vividi guizzi di luce nei momenti più gravi e decisivi della vita cittadina, nelle sue più solenni manifestazioni politiche e sociali” (A. Mauri, La memoria di S. Ambrogio in Conferenze santambrosiane, gennaio-febbraio 1897, Milano, Libreria Religiosa Editrice di G. Palma, 1897, pag.196).

Quale insegnamento possiamo trarre oggi dalla vita di questo santo, a pochi giorni dalla sua celebrazione? Anzitutto cerchiamo di collocarlo nel contesto storico in cui visse, vale a dire l’Impero Romano d’Occidente. Ambrogio (333 o 340-397 d.C.) nacque a Treviri, figlio di un funzionario dell’amministrazione imperiale romana, forse un prefetto del pretorio. Trasferitosi a Roma con la famiglia, si formò negli studi giuridici per seguire la carriera burocratica sull’esempio del padre. Sotto l’imperatore Valentiniano I, nel 370 d.C., fu nominato governatore delle province dell’Emilia e della Liguria che interessavano un territorio corrispondente pressappoco alle attuali regioni Lombardia, Piemonte, Liguria e la parte occidentale dell’Emilia Romagna.  Ma cosa significava essere governatore in età tardo antica? I governatori avevano poteri civili afferenti all’ordine pubblico e alla fiscalità. Esercitavano la giustizia in prima istanza fatta eccezione per i senatori. Avevano alle loro dipendenze non meno di 100 impiegati pubblici.

Il  governatore Ambrogio attivo a Milano dal 370 al 374, anno in cui venne proclamato vescovo della città dopo la morte dell’ariano Aussenzio, era un uomo che conosceva bene l’amministrazione civile romana; sapeva quali fossero i problemi di una società  come quella tardo antica, divisa tra più fedi religiose in conflitto tra loro. A Milano, che Diocleziano aveva elevato assieme a Treviri al rango di capitale dell’Impero romano d’Occidente, oltre ai cattolici c’erano gli ariani che riconoscevano la sola natura umana di Gesù, non quella divina presente in Dio padre; c’erano poi i pagani legati agli antichi culti. Una situazione di conflitto che sfociava spesso in persecuzioni e scontri.

Nell’esercizio della funzione di governatore Ambrogio si guadagnò una certa popolarità presso i cristiani. Lui stesso si avvicinò al culto come catecumeno, preparandosi a ricevere il battesimo. Il 7 dicembre del 374 non fu soltanto battezzato, fu proclamato vescovo della città, segno dell’autorità indiscussa che aveva saputo conquistarsi presso la cittadinanza milanese.

Sant'Ambrogio (339/340-397)
Sant’Ambrogio (339/340-397)

Come vescovo Ambrogio fu un ardente propugnatore del cristianesimo; occorre ricordare che l’editto di Milano emanato da Costantino nel 313 d.C. aveva reso questo culto la religione dell’impero, soggetta quindi alla protezione dell’autorità civile. Eppure, quasi preannunciando gli scontri medievali tra papato e impero, nella difesa e nella salvaguardia dell’ortodossia Ambrogio non esitò a scontrarsi con il potere politico contestando il diritto d’ingerenza dell’imperatore in materia ecclesiastica. Un’ingerenza d’altra parte inevitabile visto lo status di religione protetta che era stato fissato, come si è ricordato, dall’editto di Milano.

Qual era la concezione politica di Sant’Ambrogio? Essa rifletteva le linee del cristianesimo della tarda antichità e dell’Alto Medioevo: si trattava di una concezione della vita politica e sociale intrisa di un tendenziale pessimismo nei confronti della natura umana; una concezione secondo la quale l’uomo, a causa del peccato originale, deve essere governato da un potere pubblico che eserciti la forza coercitiva per il rispetto delle leggi e per il bene comune. Le autorità secolari – che ai tempi di Ambrogio si identificavano con l’imperatore romano – erano quindi legittime perché la loro autorità era riconosciuta da Dio come mezzo necessario per correggere una natura umana corrotta dal peccato.

Ambrogio, che era stato uno zelante funzionario dell’amministrazione imperiale, si richiamava all’insegnamento dell’Apostolo: non est potestas nisi a Deo (ogni potere è derivato da Dio). E’ però significativo che la sua interpretazione della parola apostolica si discostasse notevolmente dai padri cristiani dei secoli precedenti o dallo stesso Agostino che egli stesso battezzò a Milano nella Pasqua del 387 d.C. Secondo il cristianesimo della tarda antichità quelle parole erano interpretate come segno di un obbligo incondizionato verso i detentori del potere. Se il potere politico avesse agito bene, ciò era da riconoscere come un segno della clemenza divina; se avesse agito male, occorreva subire passivamente la malvagità o la corruzione perché vi si ravvisava un segno della collera di Dio per i peccati degli uomini.

Teodosio
Teodosio (347-395 d.C.). Da un ciondolo bizantino del IV secolo d.C.

Ambrogio, da fine giurista qual era, si discostava da questa concezione distinguendo tra l’istituzione politica in sé e il singolo atto amministrativo compiuto dalla persona. In caso di azione malvagia – asseriva il vescovo – la responsabilità non colpisce l’istituzione, bensì l’uomo che si comporta male. Il dovere di obbedienza non è quindi incondizionato, bensì legato al corretto esercizio delle funzioni pubbliche che devono rispettare il diritto positivo, il diritto naturale e il diritto divino. Ne derivava quella concezione del potere imperiale come delega, come mandato divino ad operare per il bene della comunità, che sarebbe stato alla base del Medioevo europeo. Coerentemente con tale pensiero, egli non esitò a condannare l’uccisione in massa della popolazione di Tessalonica ordinata dall’imperatore Teodosio in risposta a un atto di sedizione. All’imperatore, che era giunto a Milano, Ambrogio vietò risolutamente di entrare in chiesa: lo avrebbe potuto fare solo a condizione di chiedere perdono a Dio per i peccati commessi perché, come scrisse in quell’occasione in una lettera a Teodosio, “peccatum non tollitur nisi lacrimis et paenitentia”. Colpito dalla fermezza e dall’autorità del vescovo, l’imperatore fece pubblica penitenza nel Natale del 390 d.C.

Il diritto di natura era essenziale nella filosofia politica di Sant’Ambrogio. Gli uomini tendono a reggersi in pace in società in base al principio di non fare agli altri quel che non vorresti fosse fatto a te. Il vescovo di Milano credeva tuttavia che il solo diritto di natura non fosse sufficiente perché la natura umana era corrotta dal peccato originale. Di qui il richiamo alla legge scritta che obbliga l’uomo al rispetto dei patti: dalla legge mosaica alla legge emanata dai poteri secolari (l’Impero). Contro le ingiustizie e il disordine, solo il potere politico ha il dovere di usare la forza per obbligare gli uomini a vivere pacificamente nella comunità secondo le parole dell’Apostolo: non sine causa gladium portat qui judicat (non senza motivo tiene la spada colui che giudica).

Meritano infine di essere considerate le osservazioni di Ambrogio nei confronti del bene comune. Il vescovo di Milano non condivideva la posizione di quanti ritenevano che tra interessi privati e interessi pubblici andasse operata una netta divisione. Si trovava anche in disaccordo con quanti ritenevano che l’agire degli uomini in società dovesse limitarsi al divieto di far male agli altri. Non fare male al prossimo – ricordava – è un modello di condotta ovvio per qualunque cristiano che segue l’insegnamento di Gesù. Il diritto naturale e il diritto divino impongono invece di far prevalere l’interesse comune su quello individuale operando concretamente con azioni a sostegno dei più deboli.

Difensore della fede cristiana, spinto da uno spirito missionario per la conversione dei pagani e dagli ariani, Ambrogio volle che fuori dalle mura di Milano fossero costruite quattro chiese in direzione dei punti cardinali, affinché i ministri del culto potessero svolgere un’efficace opera di evangelizzazione: Sant’Ambrogio ad ovest (poi nel sestiere di Porta Vercellina), San Nazaro a sud (nel sestiere di Porta Romana), San Simpliciano a nord (nel sestiere di Porta Comasina), San Dionigi ad est, (chiesa oggi scomparsa, situata un tempo nel sestiere di Porta Orientale, ove oggi si trovano i giardini pubblici).